
Bibione è una metà estiva per molti e grazie alla sua varietà di alloggi e strutture ricettive sul mare Adriatico. Come già detto, Bibione è un giusto mix. La comodità e la possibilità di accedere a diversi servizi è quello…
Read More...Bibione è una metà estiva per molti e grazie alla sua varietà di alloggi e strutture ricettive sul mare Adriatico. Come già detto, Bibione è un giusto mix. La comodità e la possibilità di accedere a diversi servizi è quello…
Read More...Borgo medioevale situato tra le provincie di Rovigo e Verona, Montagnana fu punto cruciale per il controllo della regione già in epoca romana. La sua cinta, la sua storia e i suoi prodotti fanno sì che essa sia parte del…
Read More...L’Italia è bagnata quasi interamente da mare e la sua fortuna, oltre a questa, è di avere spiagge e località davvero belle lungo le coste. Questo grazie anche alla presenza di sabbia fine e a volte talmente chiara che si…
Read More...Per chi non conosce Padova, essa come ho scritto in diversi post è la città dai mille colori dove vi sono diverse cose da vedere sia in ambito storico che artistico. Non manca quello culinario e sopratutto per i giovani non…
Read More...Con l’arrivo del freddo, le foglie che cadono e le giornate uggiose si cercano sempre piatti più corposi che richiamano lo star a tavola, preparati sul focolare come una volta, che profumano di famiglia e che spesso vengono proposti nelle…
Read More...Sarà che il clima cambia si fa più mite, sarà che le foglie iniziano a cambiare colore, saranno i cambiamenti d’umore ma per me settembre è sinonimo di festa. In Veneto poi, le manifestazioni ed eventi che vengono proposti sono…
Read More...La Venezia in Piccolo, così viene chiamata Chioggia una dei centri pescherecci italiani più importanti, situata all’estremità meridionale della laguna di Venezia, in Veneto. Non è solo per il pesce che questa cittadina è stata meta delle mie vacanze: l’Unesco l’ha inserita…
Read More...In Veneto sono davvero tante le attrazioni storiche e paesaggistiche da conoscere, visitare e scoprire. In questo post voglio portarvi nell’area euganea, nella Bassa Padova. Questa è caratterizzata da paesaggi di straordinaria bellezza: freschi boschi di castagni e prati solcati…
Read More...Padova è una città che sorprende in ogni suo angolo grazie alla sua bellezza storica e culturale che ancora oggi è molto presente e vivibile. In questa città epoche, stili e tradizioni sono presenti in vie e piazze armoniosamente insieme,…
Read More...Avete mai provato ad immaginarvi una città e poi ritrovarvi a vederla con un risultato completamente diverso? Bene, io e Padova abbiamo avuto questo rapporto iniziale: un distaccato sconosciuto, timido. La conobbi quanto iniziai l’università (ormai quasi 10 anni fa):…
Read More...